Tradizione e innovazione nel segno della sostenibilità

L’azienda Agricola Benfenati nasce nel 1958 con l’acquisto di 22 ha di terreno, oggi 35, nei pressi degli scavi archeologici del Castello di Zagonara. L’azienda si dedica alla cerealicoltura, alla viticoltura e alla suinicoltura, attività che per tradizione e sinergia delle risorse naturali ha mantenuto fino ai giorni nostri.

Nel 2016 abbiamo ripensato i nostri processi produttivi in funzione della sostenibilità ambientale, adottando un modello di economia circolare che ci permette di produrre energia elettrica e termica da biogas nel totale rispetto dell’ambiente, sfruttando solo il liquame dei nostri allevamenti e gli scarti della produzione agricola, vinicola e agroindustriale.

La realizzazione dell’impianto di trigenerazione del 2016 ha fatto sì che oggi l’azienda possa essere definita una Azienda Agricola – Zootecnica – Energetica.

Sostenibilità ambientale

Trasformiamo i rifiuti in energia

L’Azienda ha sempre creduto nell’importanza delle energie rinnovabili e nel 2016 ha realizzato un moderno impianto di trigenerazione a Biogas che soddisfa il nostro fabbisogno di energia elettrica, termica e frigorifera.

Oltre a ridurre il nostro impatto ambientale, l’impianto di trigenerazione migliora il benessere dei nostri animali, alimentando l’impianto di riscaldamento delle stalle in inverno e quello di condizionamento da marzo a settembre, e la qualità dei nostri vini, abbassando la temperatura dei mosti nel processo di pre-fermentazione e mantenendo costante la temperatura in cantina.

Vision e Mission

Un circolo virtuoso che comincia da noi

Crediamo che solo adottando pratiche rispettose delle risorse naturali e attente al benessere dell’ambiente e degli animali possiamo diventare un modello di sviluppo agricolo sostenibile.

Il nostro obiettivo è trasformarci da azienda produttrice di emissioni dannose per il clima e l’ambiente ad azienda a economia circolare a zero emissioni. Il percorso intrapreso ci ha permesso non solo di realizzare i nostri obiettivi di sostenibilità, ma anche di migliorare la nostra produzione dal punto di vista qualitativo per offrire un’esperienza ancora migliore ai nostri consumatori.

Vision e mission

Un circolo virtuoso che comincia da noi

Crediamo che solo adottando pratiche rispettose delle risorse naturali e attente al benessere dell’ambiente e degli animali possiamo diventare un modello di sviluppo agricolo sostenibile.

Il nostro obiettivo è trasformarci da azienda produttrice di emissioni dannose per il clima e l’ambiente ad azienda a economia circolare a zero emissioni. Il percorso intrapreso ci ha permesso non solo di realizzare i nostri obiettivi di sostenibilità, ma anche di migliorare la nostra produzione dal punto di vista qualitativo per offrire un’esperienza ancora migliore ai nostri consumatori.

Sostenibilità ambientale

Trasformiamo i rifiuti in energia

L’Azienda ha sempre creduto nell’importanza delle energie rinnovabili e nel 2016 ha realizzato un moderno impianto di trigenerazione a Biogas che soddisfa il nostro fabbisogno di energia elettrica, termica e frigorifera.

Oltre a ridurre il nostro impatto ambientale, l’impianto di trigenerazione migliora il benessere dei nostri animali, alimentando l’impianto di riscaldamento delle stalle in inverno e quello di condizionamento da marzo a settembre, e la qualità dei nostri vini, abbassando la temperatura dei mosti nel processo di pre-fermentazione e mantenendo costante la temperatura in cantina.

Le nostre certificazioni

Zero emissioni

La nostra azienda è certificata Zero Emission® secondo lo Standard ISO 14064:2012